Descrizione Pero Abate – Albero dalla chioma conica e dal bel legno dal colore bianco rosato di grana fine. Produce numerosi fiori bianchi a fine marzo. I frutti hanno forma inconfondibile, allungata ed elegante, definita “a collo di cigno” nel lessico comune, possono avere misure diverse (da 55 a oltre 85 mm di diametro massimo) e pesi diversi, indicativamente da 150 a oltre 300 g per frutto. I frutti più verdi sono croccanti e molto succosi e man mano che l’epidermide assume una colorazione progressivamente più gialla, la polpa che è succosa, bianca e fine, dal sapore dolce-aromatico, diventa sempre più morbida e fondente. Maturazione i primi di settembre.
Messa a dimora Pero Abate – Ama i climi temperati, ma sopporta bene il freddo e i clima rigido. Odia sia i terreni siccitosi che quelli troppo umidi (e anche quelli calcarei se è innestato su cotogno). La messa a dimora degli astoni innestati si effettua in autunno.
Irrigazione Pero Abate – Necessita di irrigazione il primo anno dopo l’ impianto e in zone siccitose durante la fioritura e la maturazione del frutto.
Potatura Pero Abate – E’ bene eseguirla durante il riposo vegetativo, eliminando i piccoli getti laterali, che ricresceranno nuovi a primavera, e raccogliendo parte dei frutti in eccesso, se presenti, per agevolare la maturazione delle pere nuove.
Concimazione Pero Abate – Due volte all’anno, verso la fine dell’autunno e in piena primavera, con concime organico biologico.